Skip to main content

Talvolta capita che il cielo dell’automobile debba essere sostituito perché usurato o perché sta cedendo senza possibilità di essere nuovamente incollato con efficacia; oppure si è semplicemente appassionati di customizzazione delle automobili, e si vuole sostituire il pezzo originario con un prodotto a scelta.
In ogni caso, si va incontro a un lavoro meticoloso che necessita di essere eseguito con tutta la perizia del caso, da affidare quindi a mani esperte. Vediamo allora come avviene la procedura di rifacimento del cielo dell’auto.

🚗 Vedi anche: Pulizia del motore: come farla e quando si necessita

Come facciamo

La prima fase, quella di smontaggio è la fase più laboriosa e delicata: bisogna innanzitutto capire che tipo di fissaggio ha il cielo, in quanto ogni auto ha una sua montatura, si procede poi per step sganciando ogni parte facendo attenzione a non rovinare i materiali. Infine, una volta smontato, il cielo deve essere portato al di fuori della vettura, facendo attenzione a non rovinarlo o romperlo.
Ora il cielo può essere pulito; tramite spatola la vecchia colla viene rimossa e la superficie viene così preparata ad accogliere la nuova applicazione.
Il nuovo tessuto – dello stesso colore o di un nuovo colore/fantasia a scelta tra la nostra gamma – viene quindi steso sulla sagoma del cielo per poi essere tagliato su misura. Si procede quindi all’incollaggio del telo al cielo, forandolo in prossimità di tutti i punti di giunzione e degli altri elementi presenti. Il cielo viene infine riassemblato all’interno dell’abitacolo.
Questo trattamento richiede 2-3 giorni, con tempistiche variabili a seconda delle caratteristiche del veicolo e delle condizioni del cielo.

Rifacimento cielo: come imparare

I corsi di formazione di DettaglioAuto consentono di imparare tutte le pratiche del car detailing; nel corso di Smart Repair, nello specifico, ci occupiamo di insegnare a tutti gli appassionati e gli aspiranti futuri operatori del settore, le tecniche di riparazione di superfici in plastica, pelle e tessuto, e quindi anche il rifacimento del cielo della macchina.

Maggiori informazioni? Volete un preventivo per il rifacimento del cielo o iscrivervi ai nostri corsi di formazione? Contattateci!

Leave a Reply