La questione della sostenibilità ambientale ha assunto negli ultimi anni un’importanza sempre maggiore: gli effetti del nostro sistema produttivo sul pianeta sono ogni giorno più visibili e le aziende sono chiamate ad adottare nuovi sistemi in grado di ridurre l’impatto sull’ambiente, e migliorare così aspetti quali l’inquinamento dei mari, il surriscaldamento globale, la deforestazione e lo spreco delle risorse.
E uno dei temi che terrà banco nei prossimi anni è proprio quello della water footprint e dell’ottimizzazione delle risorse idriche, in larga parte per contenere le crescenti siccità registrate negli ultimi periodi estivi. Per ogni attività che consuma acqua in modo diretto o indiretto bisognerà quindi prevedere nuovi limiti e percorrere strade alternative.
In questa categoria vi sono ovviamente gli autolavaggi ad acqua, i quali verranno sottoposti a controlli ancora più stringenti, con obbligo di adeguamento degli impianti che dovranno disporre quindi di un sistema di riciclo dell’acqua.