- Cos’è la pellicola PPF?
- Cause comuni di danni alla pellicola PPF
- Il danno sul Porsche Cayenne che è venuto a trovarci
- Strumenti e materiali necessari per rimuovere la pellicola PPF
- Passaggi per la rimozione della pellicola PPF danneggiata
- Questa sostituzione era compresa dalla garanzia?
- Conclusioni e considerazioni finali
Hai applicato la pellicola PPF sul tuo Porsche Cayenne, ma hai fatto un incidente e ora devi rimuoverla perché si è rovinata? Non sai se l’incidente ti ha rovinato la carrozzeria sottostante? Non preoccuparti, siamo qui per aiutarti. In questo articolo, ti portiamo all’attenzione un esempio reale di un cliente con un Porsche Cayenne che è venuto da noi qualche giorno fa. Questo cliente, dopo aver acquistato da noi un servizio di installazione PPF completo, è tornato a trovarci dopo circa 8 mesi perché è andato accidentalmente a sbattere contro un muretto, rovinando così la pellicola.
Grazie al nostro team, siamo riusciti a rimuovere la pellicola PPF dal suo amato SUV senza provocare danni e abbiamo dimostrato le incredibili proprietà protettive del nostro PPF. Sì, perché infatti la vernice sottostante è rimasta intatta! La pellicola PPF, o Paint Protection Film, è un’ottima soluzione per proteggere la tua auto da piccoli graffi, scheggiature e danni da insetti. Tuttavia, può rovinarsi a causa di incidenti stradali o altri eventi che ne compromettono l’integrità. Fortunatamente, esistono metodi efficaci per rimuovere la pellicola PPF e sostituirla. Se stai cercando una soluzione per rimuovere la pellicola PPF rovinata dalla tua Porsche Cayenne, continua a leggere per scoprire i passaggi da seguire e gli strumenti necessari per un risultato ottimale.
Cos’è la pellicola PPF?
La pellicola PPF, acronimo di Paint Protection Film, è una pellicola trasparente progettata per proteggere la carrozzeria dei veicoli da danni esterni come graffi, scheggiature, abrasioni e macchie causate da insetti o detriti stradali. Realizzata in poliuretano termoplastico, la pellicola PPF offre una protezione altamente resistente, mantenendo al contempo la brillantezza originale della vernice del veicolo.
Benefici principali della pellicola PPF:
- Protezione dai graffi: Previene graffi superficiali causati da piccoli urti o contatti accidentali.
- Resistenza alle macchie: Protegge la vernice da agenti chimici, come resina degli alberi o escrementi di uccelli.
- Autorigenerazione: Alcuni tipi di pellicola hanno proprietà autorigeneranti, in grado di eliminare piccoli graffi con il calore.
- Lunga durata: Può durare fino a 10 anni, a seconda della qualità e della manutenzione.
Nonostante tutti questi benefici, la pellicola PPF non è indistruttibile. Incidenti stradali, impatti significativi o danni localizzati possono comprometterne l’integrità, richiedendo la rimozione e la sostituzione.
Cause comuni di danni alla pellicola PPF
Anche se progettata per essere durevole, la pellicola PPF può subire danni in diverse situazioni. Ecco le cause più comuni:
1. Incidenti stradali
Gli urti, come nel caso del Porsche Cayenne del nostro cliente, possono causare rotture o lacerazioni della pellicola, rendendola inefficace.
2. Lavaggi aggressivi
L’uso di spazzole dure o prodotti chimici abrasivi può graffiare o danneggiare la pellicola.
3. Impatto con detriti stradali
Forti sassate, per esempio quelle prese viaggiando in autostrada, possono scheggiare o perforare la pellicola, specialmente a velocità elevate.
Il danno sul Porsche Cayenne che è venuto a trovarci
Il nostro cliente si è presentato con il suo Porsche Cayenne completamente protetto dalla nostra pellicola PPF, applicata circa 8 mesi prima. Dopo un incidente contro un muretto, la pellicola era visibilmente danneggiata sulla parte anteriore e sui parafanghi laterali. Fortunatamente, la pellicola ha svolto il suo lavoro: ha protetto la vernice sottostante da graffi e ammaccature più gravi.
Dopo un’attenta analisi, abbiamo deciso di procedere a rimuovere pellicola PPF danneggiata e a sostituirla. Questo processo ha richiesto attenzione e competenze specifiche per evitare danni alla carrozzeria.
Strumenti e materiali necessari per rimuovere la pellicola PPF
Rimuovere pellicola PPF richiede strumenti adeguati per garantire un risultato sicuro e senza danni. Ecco cosa serve:
Strumenti principali:
- Macchina a vapore: Per ammorbidire la pellicola e facilitare la rimozione.
- Pinzette o simili: Per aiutarsi a sollevare la pellicola senza graffiare la superficie.
- Prodotto specifico rimuovi colla: Per rimuovere eventuali residui di colla.
- Panni in microfibra: Per pulire la superficie senza lasciare aloni.
Passaggi per la rimozione della pellicola PPF danneggiata
Seguire un processo dettagliato è fondamentale per rimuovere correttamente la pellicola PPF senza compromettere la vernice sottostante. Ecco i passaggi:
1. Preparazione
- Lavare accuratamente l’auto per rimuovere polvere e sporco.
- Identificare le aree danneggiate.
2. Ammorbidire il PPF
- Utilizzare una macchina a vapore per scaldare la pellicola.
- Evitare di applicare calore diretto troppo a lungo su un punto specifico.
3. Rimuovere pellicola PPF
- Sollevare un angolo della pellicola con una spatola in plastica.
- Tirare lentamente la pellicola.
4. Rimuovere i residui di adesivo
- Applicare un prodotto specifico per rimuovere eventuali residui di colla rimasti sulla carrozzeria.
- Strofinare delicatamente con un panno fino a rimuovere tutti i residui.
5. Pulizia finale
- Pulire l’area trattata con un detergente specifico per auto.
- Asciugare con un panno morbido
6. Sostituzione pellicola PPF
- Andiamo a preparare la superficie e procediamo con l’applicazione della nuova pellicola. Dai un’occhiataa questo articolo per conoscere la procedura.
Questa sostituzione era compresa dalla garanzia?
La garanzia sulla pellicola PPF copre difetti di fabbricazione e problemi di installazione, ma non i danni causati da incidenti. Perciò, in questo caso, il servizio non era compreso. E’ stato quindi sviluppato un preventivo ad hoc.
Ti consigliamo di verificare le condizioni della garanzia con il tuo installatore per sapere se la sostituzione è coperta o se puoi accedere a benefici simili.
Conclusioni e considerazioni finali
La rimozione pellicola PPF danneggiata può sembrare un processo complesso, ma con gli strumenti giusti e un po’ di pazienza, è possibile ottenere un risultato perfetto senza compromettere la carrozzeria dell’auto.
Nel caso del Porsche Cayenne del nostro cliente, la pellicola ha svolto egregiamente il suo lavoro, proteggendo la vernice durante l’incidente. La rimozione è stata eseguita con cura e la nuova pellicola è stata applicata per garantire nuovamente la massima protezione.
Se hai bisogno di aiuto per rimuovere, sostituire o installare la pellicola PPF della tua auto, contattaci oggi stesso compilando il form oppure contattandoci al 3470362032 anche su Whatsapp. Il nostro team è pronto a offrirti un servizio professionale e su misura!